Descrizione
Sensore NGK NTK per sistemi di riscaldamento a biomassa
Sensore per biomassa
L’elemento zirconio è un cosiddetto elettrolita allo stato solido.
Il nucleo di questa sonda è costituito da una ceramica a forma di dito, cava all’interno.
Per raggiungere la temperatura di esercizio desiderata, viene acceso un riscaldatore inserito nell’elemento. In un processo complesso, questo crea – a seconda del contenuto di ossigeno residuo nei gas di scarico – una tensione elettrica alta o bassa.
Tubo di protezione
Il tubo di protezione in metallo protegge l’elemento della sonda dai solidi e dalle polveri presenti nel gas di scarico.
Riscaldatore
Un riscaldatore integrato assicura che l’elemento della sonda raggiunga molto rapidamente la temperatura operativa richiesta e che venga fornito un segnale mV costante dopo pochi minuti.
Supporto in ceramica
Il supporto in ceramica trattiene l’elemento della sonda e lo protegge dalle vibrazioni.
Anello di tenuta
L’anello di tenuta assicura un’aderenza perfetta tra la sonda lambda e il manicotto filettato.
Esagono
La sonda viene avvitata con l’esagono. Utilizzare la coppia di serraggio appropriata.
Sigillo
Per evitare che l’umidità penetri nel sensore, i cavi sono condotti all’esterno attraverso una guarnizione di gomma. Questa guarnizione di gomma viene premuta sull’alloggiamento del sensore. Questa guarnizione di gomma viene premuta sull’alloggiamento del sensore.
Collegamento del riscaldatore
Il riscaldatore della sonda lambda è alimentato da questi due collegamenti bianchi.
Massa della sonda
Questo filo grigio stabilisce il collegamento a terra con l’elettronica.
Segnale della sonda
Il segnale della sonda viene inviato all’elettronica tramite questo filo nero.
Scaricare
Opuscolo Sonda Lambda 118.02-7100
Siamo distributori europei della sonda lambda Niterra (ex NGK | NTK).